Libri di testo

Home Criteri per scrutini finali

 

Criteri per gli scrutini finali_


1)

Lo studente viene valutato globalmente dal Consiglio di Classe, tenendo conto dei seguenti elementi: profitto; frequenza; applicazione  allo  studio; partecipazione al  dialogo educativo; esito  dell’eventuale   recupero   di   insufficienze   (I DEBITI FORMATIVI) nel corso dell’anno scolastico.

2)

Viene definita “grave” l’insufficienza in una materia con  voto 1/2/3/4 della scala valutativa di Istituto. La presenza anche di una sola insufficienza “grave”, convalidata dal Consiglio di Classe, preclude la possibilità di promozione.

In caso di studenti che presentano una o più insufficienze non gravi - voto 5 della scala valutativa di Istituto, il Consiglio  di Classe valuta se le  carenze  sono  tali da poter  essere recuperate  con   corsi  di   recupero (Interventi   Didattico  Educativi Integrativi  I.D.E.I.)  e  verifiche  relative entro la data di inizio delle  lezioni  dell’anno scolastico successivo.

3)

Per gli studenti con “sospensione del  giudizio” il limite massimo di insufficienze  è di N°3.

4)

Agli studenti del Triennio viene attribuito un “credito scolastico” secondo le tabelle ufficiali   del   Ministero  Pubblica  Istruzione  (vedi TABELLA DI  ATTRIBUZIONE CREDITO SCOLASTICO e PARAMETRI VALUTAZIONE CREDITO SCOLASTICO), deliberati dal Collegio Docenti.

 

 

Sezione COVID

Calendario

Mese precedente Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31

Chi è online

 15 visitatori online


I più letti


Powered by Joomla!. Designed by: free joomla templates ntc dedicated hosting Valid XHTML and CSS.